8 dicembre 2015

UFC 194: Aldo vs McGregor


  Sabato 12 dicembre presso l'MGM   Grand Garden Arena di Las Vegas, la sfida tanto attesa per l'unificazione del titolo dei pesi piuma UFC tra Jose Aldo e Conor McGregor, avrà finalmente
luogo.


L'evento è uno dei più attesi di sempre.

Josè Aldo (25-1 MMA / 7-0 UFC) è il primo e unico campione dei pesi piuma UFC e detiene il titolo fin dal 2009, quando lo vinse nella World Extreme Cagefighting. Conor McGregor (18-2 MMA / 6-0 UFC) ha ben 5 vittorie in UFC per KO/TKO di cui tre al primo round, una sola vittoria per decisione unanime e nessuna sconfitta.


Il match, che avrebbe già dovuto svolgersi l'11 luglio, è stato rimandato a causa di un infortunio alle costole di Aldo. La UFC decise in seguito alla notizia, di istituire una cintura di campione ad interim e di far combattere comunque McGregor, ma sostituendo Aldo con Chad Mendes. Dopo la vittoria di McGregor, la sfida per il titolo è stata poi riprogrammata alla data attuale.

I due hanno preso parte a un tour promozionale in giro per il mondo all'inizio dell'anno, che è partito dalla città natale di Aldo in Brasile a Rio de Janeiro, ed è finito a Dublino in Irlanda, cittá natale di McGregor.
Durante il tour la rivalitá tra di loro è cresciuta molto, fino al punto di trasformare ogni conferenza stampa in vera e propria guerra.


In seguito alla vittoria di McGregor su Mendes, non sono mancate le polemiche sulla veridicità dell'infortunio di Aldo, anche da parte della stessa UFC, su cui McGregor ha cercato di far leva, con l'intento di far passare l'infortunio del brasiliano come una montatura per evitare il combattimento.

Aldo non è rimasto indifferente e ha addirittura minacciato azioni legali contro la UFC. La situazione si è poi risolta con delle scuse da parte del presidente Dana White, ma il suo disprezzo nei confronti di McGregor è rimasto grande, come dice in questa intervista fatta a ottobre, dove dichiara di voler lasciare Conor 'gravemente ferito'.

La promozione per l'evento è stata la più grande e costosa che la UFC abbia mai organizzato. Avendo messo a disposizione dei lottatori e dei loro allenatori due jet privati e stanze in hotel di lusso. Inoltre i video promo realizzati per l'evento sono stati girati da vere e proprie compagnie cinematografiche.


Oltre al titolo dei pesi piuma a UFC 194, nel co-main event si contenderanno il titolo dei pesi medi
l'ancora imbattuto campione Chris Weidman (13-0 MMA / 9-0 UFC) e l'ex campione Strikeforce Luke Rockhold (14-2 MMA / 4-1 UFC).


Chris Weidman arriva da una vittoria al primo round su Vitor Belfort, ed è attualmente imbattuto nella UFC con tre difese del titolo. Luke Rockhold è l'ex campione dei pesi medi Strikeforce, viene da una serie positiva di 4 vittorie consecutive, con un'unica sconfitta patita per mano di Vitor Belfort, che lo mise KO con uno spettacolare calcio girato.


Nella stessa sera, Yoel Romero (10-1 MMA / 6-0 UFC) e Ronaldo "Jacaré" Souza (22-3-1 MMA / 5-0 UFC) si sfideranno per decretare il prossimo contendente al titolo dei pesi medi.  




Jacaré e Romero (rispettivamente numeri 2 e 3 nei ranking UFC) sono entrambi atleti d'elite ed entrambi imbattuti in UFC. Ronaldo Souza è stato campione del mondo di jiujitsu brasiliano nel 2005 battendo in finale Roger Gracie. Il suo avversario Yoel "Soldier of God" Romero, è invece un olimpionico nella lotta libera, medaglia d'argento alle olimpiadi di Sidney nel 2000 e quarto alle olimpiadi di Atene 2004.




Un altro match da non perdere è quello tra due fuoriclasse del jiujitsu brasiliano, l'islandese compagno di squadra di McGregor Gunnar Nelson e il veterano UFC Demian Maia.

Nelson (14-1-1 MMA / 5-1 UFC) ha vinto la medaglia d'argento ai campionati mondiali di jiujitsu nel 2009 quando era ancora una cintura marrone, mentre sempre nello stesso anno, ha vinto i giochi Panamericani come cintura nera, arrivando secondo agli assoluti (competizione senza categorie di peso).

Arriva da una vittoria su Brandon Thatch, ed ha patito una sola sconfitta in carriera contro Rick Story.

Demian Maia (27-6 MMA / 21-6 UFC) è stato campione nel 2007 del prestigioso torneo di grappling ADCC nella categoria fino agli 87 chili ed è stato campione Panamericano un anno prima.
È un veterano nella UFC in cui combatte dal 2007. Arriva da tre vittorie consecutive di cui l'ultima su Neil Magny.



Da notare anche la presenza di altri lottatori di spicco come Max Holloway e Urija Faber, che rendono insieme agli altri match la card di UFC 194 una delle migliori di sempre.

Per vedere la card completa, i risultati dell'evento ed avere maggiori informazioni, clicca qui.